
Battesimo del Signore
Il Aprile 30, 2018 da adminGiovanni Battista compie l’atto del battezzare, mettendo il palmo della mano destra sulla testa di Gesú Cristo; nella mano sinistra ha la croce, simbolo della missione salvifica di Cristo e simbolo del Nuovo Testamento, della Nuova Alleanza, conclusa tra Dio e gli uomini. Le due sorgenti che scendono dalla montagna si uniscono in un solo fiume, il Giordano. Gli spazi acuti e fini sullo sfondo di tonalitá rosso-bruna delle rive, creano l’illusione di un allontanamento delle montagne che si alzano verso il cielo; giá qui si puó vedere un raro e ben riuscito tentativo di trasmettere la profonditá dello spazio.
Ai piedi di Gesú Cristo nell’acqua si possono distinguere due piccole figure. Quella maschile simbolizza il fiume Giordano, quella femminile il mare. Queste figure sono sorprendenti resti dell’antichitá pagana, che sono penetrati e si sono consolidati nell’iconografia dell’immagine ortodossa dell'”Epifania”. óˆ fissata anche la loro provenienza, sono chiamati per illustrare le parole del Salmo 114,3: “Il mare vide e si ritrasse, il Giordano si volse indietro”. Questo fatto, nelle prime e piú antiche rappresentazioni del Battesimo, é stato raffigurato in un modo tradizionale e abituale per l’antichitá : il mare e il fiume erano rappresentati con piccole figure antropomorfiche. La loro “ritirata” ed il “volgersi indietro” diventavano vaghi.
A volte, insieme a queste piccole figure é raffigurato anche il serpente, che corrisponde al versetto 13 del Salmo 74: “Hai schiacciato la testa dei draghi sulle acque”. Gli angeli, rappresentati nelle immagini del Battesimo di Gesú Cristo, personificano i padrini, il cui compito é di accogliere i “battezzandi”, quando escono dall’acqua. Nell’icona troviamo anche la simbolica immagine della colomba, che personifica lo Spirito Santo, e la nube dalla quale é uscita la voce di Dio-Padre. Le figure degli angeli “costruiscono”, per dire così, i gradini delle scale, che si alzano dalla terra verso il cielo. Anche le rive del Giordano ascendono ripidamente. Tutto é diretto verso l’alto. E nel centro di tutto é Gesú Cristo.
Immagine e testo: © Christina Munns